Stop motion è una tecnica di animazione divertente e creativa che potrete usare con i vostri allievi per stimolare la loro fantasia e il loro apprendimento.
L’animazione in stop motion consiste nel creare delle immagini in movimento a partire da una serie di fotografie scattate a oggetti, pupazzi, disegni o altri materiali. Ogni fotografia rappresenta un piccolo cambiamento di posizione o di forma degli elementi, che, riprodotti in sequenza, danno l’illusione del movimento. Per realizzare un breve filmato in stop motion, basta una fotocamera (cell o webcam), un computer e un software di montaggio. E naturalmente, tanta creatività!
.png)
Offre molteplici opportunità educative per i bambini e gli adolescenti.
Sviluppa la capacità di osservare e rappresentare il movimento, un fenomeno naturale che coinvolge diverse discipline scientifiche, artistiche e linguistiche.
Stimola la fantasia e l’espressione personale, creando storie originali e coinvolgenti con i propri personaggi e scenari.
Favorisce il lavoro di gruppo e la cooperazione, suddividendo i compiti e condividendo le responsabilità nella realizzazione del prodotto finale.
Valorizza le diverse abilità e competenze di ciascuno, sfruttando le potenzialità di materiali low tech e di software intuitivi e accessibili.
I nostri incontri di approccio alla Stop Motion sono aperti a tutti gli insegnanti ed educatori interessati a scoprire questa tecnica e a sperimentarla poi con i propri alunni.
Gli incontri saranno al martedì dalle 17:00 alle 19:00 presso il pdc di Costa di Mezzate. I posti sono limitati.
La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi QUI