Passa ai contenuti principali

DIGISTART i laboratori di Ottobre 2025

In partenza i nuovi laboratori di digEducati.
In questi anni di attività abbiamo incontrato centinaia di bambini/e e ragazzi/e per avvicinarli al mondo digitale in modo creativo e sicuro.

Digeducati è pronto a ripartire con nuove energie e tante novità.
Quest’anno inauguriamo la stagione con DIGISTART, un percorso pensato per la scoperta del mondo del coding e della programmazione divertente

Perché il coding?
Il coding non è solo “imparare a programmare”: è un modo per sviluppare logica, creatività e capacità di risolvere problemi. Nei nostri laboratori, i ragazzi imparano a:
  • creare piccoli videogiochi;
  • dare vita a storie interattive;
  • costruire soluzioni digitali con strumenti semplici e intuitivi.
  • creare piccoli videogiochi;
  • dare vita a storie interattive;
  • costruire soluzioni digitali con strumenti semplici e intuitivi.

Ogni attività è progettata per essere divertente, coinvolgente e alla portata di tutti, anche di chi si avvicina al computer per la prima volta..

Un ambiente sicuro e stimolante
Nei nostri spazi i bambini e i ragazzi trovano un luogo dove collaborare con i coetanei e sperimentare soluzioni senza la paura di sbagliare. In questo modo la scoperta delle risorse digitali viene percepita come un'opportunità di crescita e supporto, quindi non solo come mero intrattenimento passivo.


Martedì    7, 14, 21, 28  e
Giovedì     9, 16, 23, 30 ottobre
scuole medie - 15:05 / 16:05

Dalla logica al gioco: creare un videogioco con Scratch
Per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, DIGISTART diventa un’occasione speciale: trasformare le idee in un vero videogioco.
Attraverso Scratch, una piattaforma pensata proprio per imparare la programmazione in modo semplice e creativo, i partecipanti scopriranno come dare vita a personaggi, ambienti e regole di gioco. Non serviranno conoscenze pregresse: basta la voglia di sperimentare e divertirsi.

Cosa faremo?

  • progetteremo un videogioco semplice partendo da zero;
  • programmeremo movimenti e interazioni tra i personaggi;
  • lavoreremo con grafica, suoni e logica per rendere il gioco unico.

Perché è importante?
Creare un videogioco non è solo un passatempo: è un modo per sviluppare competenze preziose come la logica di programmazione e la creatività digitale. Il poter lavare in team condividendo idee e soluzioni allena la capacità di risolvere problemi

Al termine del laboratorio ogniuno potrà dire: “Ho creato un videogioco con le mie mani!”.
Un passo avanti verso il digitale, divertente, concreto e motivante! che apre la strada a nuove passioni e competenze

Prenota il tuo posto compilando i moduli a questo link.
Ricorda di cliccare INVIA alla fine del modulo. Una mail ti arriverà come CONFERMA dell'iscrizione.



Martedì    7, 14, 21, 28  e
Giovedì     9, 16, 23, 30 ottobre
1a e 2a primaria - 16:15 / 17:00

Coding a misura di bambino: imparare giocando con il corpo e la fantasia.
È possibile avvicinarsi al mondo del digitale già nei primi anni di scuola primaria?
Con digEducati è possibile, ma soprattutto… è divertente!

Proponiamo un approccio speciale al coding: un gioco fatto di movimento, esplorazione e creatività. Non servono tastiere o schermi complicati: affronteremo i concetti della programmazione con attività fisiche e ludiche che li aiuteranno a sviluppare la logica dei comandi passo dopo passo.

Come funziona?
I partecipanti diventeranno piccoli robot che eseguiranno le istruzioni dei compagni muovendosi nello spazio per ricreare percorsi e sequenze logiche.Scopriranno che dietro ogni azione c’è un ordine preciso, proprio come nei programmi dei computer.

Perché è importante?
Questo metodo li aiuta a sviluppare la concentrazione e la memoria oltre che allenare  la logica in modo naturale. Le attività serviranno a imparare un metodo collaborativo di gioco e esercitare la comunicazione tra coetanei e con gli adulti. Infine scopriranno che la tecnologia non è solo stare passivamente seduti di fronte a uno schermo, ma è anche motivo di creatività  e movimento.

Un primo passo verso il digitale
Con giochi semplici e divertenti i bambini iniziano ad intuire le regole e il funzionamento del coding. È un allenamento per la mente e la fantasia, che li prepara gradualmente a un uso consapevole e creativo delle tecnologie negli anni successivi.

Gioco, movimento e apprendimento: il modo più naturale per cominciare a muovere i primi passi nel digitale!

Prenota il tuo posto compilando i moduli a questo link.
Ricorda di cliccare INVIA alla fine del modulo. Una mail ti arriverà come CONFERMA dell'iscrizione.



Martedì    7, 14, 21, 28  e
Giovedì 9, 16, 23, 30 ottobre
3, 4 e 5 primaria - 17.15/18.30

Dal gioco alla scoperta
Dopo aver mosso i primi passi nelle scorse edizioni, i bambini di terza, quarta e quinta primaria tornano a sperimentare il coding con nuove sfide su misura per loro.
Con i laboratori DIGISTARpartiremo da ciò che già conoscono, cioè i concetti base della logica, delle sequenze e delle istruzioni. Passo dopo passo, li guideremo poi verso un livello superiore con attività semplici,  più articolate e capaci di stimolare la loro curiosità e  voglia di creare.

Cosa faremo insieme?

  • ripasseremo i comandi di base con giochi e attività interattive;
  • impareremo a creare piccoli progetti digitali con strumenti di coding pensati per la loro età;
  • daremo vita a storie animate e giochi semplici, dove logica e fantasia lavorano mano nella mano.


Perché è speciale?
Questa esperienza aiuta i bambini a consolidare quello che hanno già imparato a scuola e a digEducati per poter affrontare nuove sfide senza paure. L' allenamento della creatività e della logica in uno spirito di gruppo li aiuta a fronteggiare le attività più evolute.

Un percorso che cresce con lorodigEDUCATI  accompagna i bambini anno dopo anno, adattandosi alla loro età e capacità. Per chi ha già partecipato è un’occasione per consolidare e progredire; per chi arriva per la prima volta è un modo immediato per entrare in un mondo fatto di giochi, scoperte e divertimento dove ogni piccolo progetto diventa una grande conquista!

Prenota il tuo posto compilando i moduli a questo link.
Ricorda di cliccare INVIA alla fine del modulo. Una mail ti arriverà come CONFERMA dell'iscrizione.